Site Inside

Il Blog di Site Inside

Tecniche di Engagement

Modello di Fogg per innescare un comportamento sul web

Modello di Fogg per innescare un comportamento sul web

Il modello comportamentale di Fogg ci offre la possibilità di lavorare per innescare l'engagement. Esistono infatti siti web meravigliosi che però non riescono a cambiare...
Leggi tutto
Design dell’Esplorazione: tecniche per guidare gli utenti dove vuoi, attraverso la pagina web

Design dell’Esplorazione: tecniche per guidare gli utenti dove vuoi, attraverso la pagina web

Hai scritto un testo lungo, di quelli che ne sei fiero, ma nessuno lo legge fino in fondo? O magari hai notato che i visitatori...
Leggi tutto
Piramide invertita o inversa: una tecnica eccezionale per ottimizzare il copywriting

Piramide invertita o inversa: una tecnica eccezionale per ottimizzare il copywriting

La tecnica della piramide invertita può essere applicata efficacemente anche nel web copywriting. Ecco perché.
Leggi tutto
Processo engagement: un modello operativo per coinvolgere gli utenti

Processo engagement: un modello operativo per coinvolgere gli utenti

Tra i molti articoli scientifici pubblicati negli ultimi 20 anni sull'engagement, lo studio di  O'Brien e Toms è particolarmente interessante perchè per la prima volta...
Leggi tutto
Design dell’attenzione degli utenti: dall’innesco alle tecniche per mantenerla

Design dell’attenzione degli utenti: dall’innesco alle tecniche per mantenerla

L’attenzione è una concentrazione intenzionale e sostenuta. Ottenere l'attenzione è il primo obiettivo per chi progetta un'esperienza informativa ed in particolare per l’architettura dell’engagement delle...
Leggi tutto
Teoria dell’Autodeterminazione: come motivare gli utenti a fare qualsiasi cosa

Teoria dell’Autodeterminazione: come motivare gli utenti a fare qualsiasi cosa

Capire come gli utenti siano motivati, ci può dare un contesto su cui basare le decisioni di progettazione...
Leggi tutto
Introduzione all’Architettura dell’Engagement dell’Informazione

Introduzione all’Architettura dell’Engagement dell’Informazione

Con questo articolo propongo di fornire una base strutturale per la progettazione di User Engagement (coinvolgimento degli utenti) in un sito web, con particolare riguardo...
Leggi tutto
Engagement e User Experience: ecco perchè sono così differenti

Engagement e User Experience: ecco perchè sono così differenti

Molte persone parlano di coinvolgimento degli utenti (engagement) equiparandolo all'esperienza utente (user experience), eppure non sono la stessa cosa. Engagement ed User Experience in cosa...
Leggi tutto
Criteri decisionali dell’utente: cosa sono e come usarli per creare engagement

Criteri decisionali dell’utente: cosa sono e come usarli per creare engagement

Questo articolo ha lo scopo di fornire la conoscenza del design, cioè idee, concetti ed euristica, per ispirare l'innovazione nella progettazione dell'User Engagement con particolare...
Leggi tutto
Come percepiscono un sito gli utenti? Ecco l’analisi per un progetto di engagement

Come percepiscono un sito gli utenti? Ecco l’analisi per un progetto di engagement

Il termine user engagement (UE), viene utilizzato in riferimento all'esperienza utente ed al suo coinvolgimento emotivo nel breve termine, ovvero quando la progettazione dell'interazione è...
Leggi tutto
Principi di progettazione dell’engagement dell’informazione

Principi di progettazione dell’engagement dell’informazione

La progettazione dell'engagement in letteratura tende ad essere espressa come principi di alto livello e abbastanza generali, accompagnati da esempi di buon design. Da qui...
Leggi tutto
Come influenzare il processo decisionale degli utenti progettando bene i contenuti web

Come influenzare il processo decisionale degli utenti progettando bene i contenuti web

Il contesto, il modo in cui presenti opzioni e scelte sul tuo sito web, ha un grande effetto sul comportamento.
Leggi tutto
Come scegliere immagini contestualizzate e perfette per i tuoi contenuti

Come scegliere immagini contestualizzate e perfette per i tuoi contenuti

Scegliere le immagini perfette per gli articoli che scrivi: ecco come fare con la contestualizzazione.
Leggi tutto
Le 3 migliori tecniche per progettare una Landing Page

Le 3 migliori tecniche per progettare una Landing Page

Se sai comprendere la psicologia degli utenti di una landing page hai anche la chiave per la sua ottimizzazione.
Leggi tutto
Come veicolare traffico qualificato sul sito grazie al design dei contenuti

Come veicolare traffico qualificato sul sito grazie al design dei contenuti

Metodi di lavoro strategici che puoi mettere in pratica per portare traffico qualificato sul tuo sito web...
Leggi tutto
Guida alla leggibilità del testo sullo schermo

Guida alla leggibilità del testo sullo schermo

Perché le persone leggono con difficoltà dai display dei propri dispositivi? Ecco i 4 fattori, a cui probabilmente non hai mai pensato, che dovresti ottimizzare...
Leggi tutto
Linee guida indispensabili per progettare CTA efficaci

Linee guida indispensabili per progettare CTA efficaci

Come si fa a progettare CTA efficaci? In questo articolo trovi la risposta a tutte le tue domande.
Leggi tutto
Guida alla psicologia e alla classificazione dei colori nei siti web

Guida alla psicologia e alla classificazione dei colori nei siti web

Scopri come il colore definisce gli effetti emotivi sulle persone, in particolare sugli utenti del web.
Leggi tutto
Psicologia Comportamentale dietro l’abbandono delle pagine web

Psicologia Comportamentale dietro l’abbandono delle pagine web

Ecco gli effetti psicologici che spiegano i motivi per cui gli utenti abbandono un sito web.
Leggi tutto
Gli errori peggiori che puoi fare nel tuo sito web e checklist correttive

Gli errori peggiori che puoi fare nel tuo sito web e checklist correttive

Quali sono gli errori più subdoli presenti in un sito web e nei suoi contenuti, e come evitarli?
Leggi tutto